Ultimo aggiornamento
Sistema “INTEGRA” per l’integrazione architettonica
Fino al 2010 il sistema INTEGRA è stato utilizzato per installazioni dove veniva richiesta l’integrazione architettonica, soprattutto in pensiline e porticati dove serve la penetrazione della luce nella zona sottostante ai moduli ma sia mantenuta l’impermeabilità della copertura. Ad ogni modo INTEGRA è concepito in modo simile ad un serramento per facciate continue, mentenendo però un costo decisamente minore ed una maggiore semplicità di installazione. Per tali ragioni esso contempla l’inserimento di moduli standard o fuori standard ma necessariamente in versione FRAMELESS (senza cornice). Rispetto ad un sistema per facciate continue, oltre ad essere meno oneroso e più facile da installare, ha il vantaggio di offrire una maggiore ventilazione, fattore importante per mantenere la produttività dei moduli fotovoltaici nei periodi caldi. Il nostro sistema INTEGRA quindi è adatto per soluzioni di questo tipo:


IMPIEGHI
Il sistema di supporto INTEGRA è stato progettato per realizzare strutture di sostegno ai moduli fotovoltaici in grado di estendere le caratteristiche di impermeabilità del vetro di ogni singolo modulo a tutto il generatore fotovoltaico e conferire una evidente integrazione architettonica. L’impiego è idoneo a TETTI INCLINATI con pendenze maggiori di 15° e a PENSILINE ad ossatura in legno o metallo. Il sistema INTEGRA permette di ottenere una impermeabilità nel range 100% – 99,2% della pioggia totale che insiste sull’intera superficie del sistema. Il sistema INTEGRA NON è adatto a facciate continue isolanti e laddove viene richiesto un potere di coibentazione da tale sistema. Il sistema INTEGRA è in grado di ospitare moduli FRAMELESS in vetro-tedlar o vetro-vetro fino a spessori di 7,5 mm. Il sistema è compatibile per la realizzazione di tetti ventilati, ed è stato più volte impiegato in tali realizzazioni, anche con porzioni di copertura tradizionale e porzioni di fotovoltaico.BREVE DESCRIZIONE DEL SISTEMA
Il sistema “Integra” è un profilo che permette il montaggio dei moduli fotovoltaici in maniera integrata alla superficie dandone al contempo una connotazione architettonica. Esso si compone di:- profilo verticale in alluminio anodizzato
- profilo orizzontale in alluminio anodizzato
- viti di fissaggio dei profili
- guarnizioni interne in EPDM
- guarnizione superiore esterna in EPDM
- copertina in alluminio anodizzato da porre superiormente al profilo.
Documentazione – Integra
- Caratteristiche tecniche e istruzioni di montaggio
- Foglio di calcolo distinta pezzi
- Listino prezzi al pubblico
![]() |
DIMENSIONI Largh. 93 mm – alt. 44 mm Lungh: 1100/6000 mm MOMENTO D’INERZIA Jx = 6,80 cm³ MODULO DI RESISTENZA Wx = 2,86 cm³ PESO 1,50 kg/m |
![]() |
DIMENSIONI Largh. 90 mm – alt. 22 mm Lungh: 500/995 mm MOMENTO D’INERZIA Jx = 2,40 cm³ MODULO DI RESISTENZA Wx = 0,90 cm³ PESO 1,10 kg/m |
![]() |
DIMENSIONI Largh. 44 mm – alt. 4 mm Lungh: 500/6000 mm PESO 0,47 kg/m |
![]() |
PESO 0,57 kg/m |
![]() |
PESO 0,05 kg/m |