Notizie

È un momento entusiasmante per il settore del rilevamento

Settembre 16, 2024

Nuovo prodotto – Temmeter 485 (TM3-485 PRO ® e TM4-485)

Temmeter 485 è un convertitore digitale di sensori di temperatura ad alta resistenza per moduli fotovolatili (pannello solare), basato su un sensore di temperatura PT100. TEMMETER-485 (TM3-485 PRO ® e TM4-485) sono 2 convertitori di sensori di temperatura in uscita modbus RS-485. Vantaggi: Caratteristiche principali Il TM4-485 si differenzia dal modello TM3-485 per la precisione, […]

Luglio 17, 2024

Come collegare un sensore con uscita da 4-20 milliampere a un datalogger/PLC

SCOPRI COME COLLEGARE UN SENSORE CON USCITA DA 4-20 MILLIAMPERE A UN DATALOGGER/PLC I sensori di uscita 4-20mA sono diffusi in tutto il mondo. Questo perché l’uscita in ‘current loop’ è il tipo più robusto e affidabile di uscita analogica. Quando è necessaria la precisione del segnale, o le distanze tra datalogger e sensore sono […]

Luglio 17, 2024

Intersolar Europe, Monaco, Germania, 14-16 giugno 2023

VIENI A TROVARCI ALL’INTERSOLAR EUROPE A MUNICH (DE) STAND 255 PADIGLIONE B3 E SCOPRI I NOSTRI ULTIMI INTERESSANTI PRODOTTI. Intersolar Europe è la fiera più importante al mondo per l’industria solare e i suoi partner, che si svolge ogni anno presso il centro espositivo Messe München di Monaco, in Germania. Ti invitiamo a visitare il […]

Luglio 17, 2024

Nuovo prodotto – Temmeter 485 (TM3-485 PRO ® e TM4-485)

Temmeter 485 è un convertitore digitale di sensori di temperatura ad alta resistenza per moduli fotovolatili (pannello solare), basato su un sensore di temperatura PT100. TEMMETER-485 (TM3-485 PRO ® e TM4-485) sono 2 convertitori di sensori di temperatura in uscita modbus RS-485. Vantaggi: Caratteristiche principali Il TM4-485 si differenzia dal modello TM3-485 per la precisione, […]

Luglio 17, 2024

Analisi della Deriva Strumentale dei nostri Sensori di Irraggiamento

OSSERVAZIONE DELLA DERIVA STRUMENTALE DEI SENSORI DI IRRAGGIAMENTO I sensori di irraggiamento sono strumenti che misurano l’intensità della luce solare per un determinato periodo di tempo. I sesnsor di irraggiamento sono essenziali per monitorare le prestazioni e l’efficienza dei sistemi fotovoltaici (sistemi fotovoltaici), che convertono l’energia solare in energia elettrica (per il funzionamento). Nota: Non […]

Luglio 16, 2024

Intersolar Europe, Monaco di Baviera, Germania, 19-21 giugno 2024

Intersolar Europe è la fiera più importante al mondo per l’industria solare e i suoi partner, che si svolge ogni anno presso il centro espositivo Messe München di Monaco, in Germania. Vi invitiamo cordialmente a farci visita a B4.532 per presentare i nuovi Sunmeter 2 e TM3-485 .TM3-485 è un complemento essenziale per chi utilizza […]

Luglio 16, 2024

Sunmeter può ora essere configurato tramite dispositivi mobili Android

Ora puoi configurare SUNMETER con il tuo smartphone o tablet Android. SUNMETER è il primo sensore di irraggiamento con uscita RS485 Modbus, sul mercato dal 2009. Ora è possibile configurare SUNMETER mentre si lavora sul campo, senza riportarlo in laboratorio per analizzare i dati. Tutto ciò di cui hai bisogno è un tablet o uno […]

Luglio 16, 2024

Miglioramento del termometro: alta qualità, precisione e convenienza

Una risposta più rapida alle variazioni di temperatura, una maggiore precisione e un’installazione più semplice, il tutto a un costo inferiore: scopri perché il nuovo Temmeter è il nostro miglior sensore di temperatura di sempre! Domanda del mercato Gli investitori e il management dell’industria solare richiedono misurazioni sempre più accurate al fine di valutare le […]

Luglio 16, 2024

Novità per gli installatori: corpo completamente anodizzato per sunmeter e letterametro di tensione

Gli involucri per i nuovi SUNMETER e LITEMETER Voltage sono realizzati in alluminio completamente anodizzato per un prodotto più resistente nel tempo. L’ossidazione anodica è il processo elettrochimico che genera un film di ossido stabilmente presente sulla superficie metallica. Oltre al miglioramento estetico, l’anodizzazione aumenta la durabilità della superficie, la resistenza all’abrasione e alla corrosione […]

Maggio 30, 2024

Un confronto tra piranometri fotovoltaici e termopile

Piranometro a termopila Un piranometro a termopila è in grado di rilevare l’intero spettro solare che arriva sulla superficie terrestre, dall’ultravioletto (UV) al lontano infrarosso (FIR). Questo può essere visto nella Fig. 1, dove l’area gialla rappresenta lo spettro solare di riferimento. Questa peculiarità permette al piranometro di effettuare una misura accurata dell’irraggiamento solare sulla […]