Notizie
Sperimenta una precisione senza pari nella misurazione dell'irraggiamento solare, del vento e della temperatura. Garantisci prestazioni ottimali dei tuoi impianti di alimentazione.

Nuovo prodotto Sunmeter Pro certificato dall’Istituto Fraunhofer
Sunmeter pro certified è un piranometro fotovoltaico digitale (o sensore di irraggiamento al silicio) calibrato da Fraunhofer ISE (Dakks Accred.) Generalmente, la risposta spettrale di una cella fotovoltaica è limitata a determinate lunghezze d’onda dalla capacità del semiconduttore di assorbire fotoni con energie all’interno della banda proibita da 350 nm a 1150 nm. Per fare […]

L’importanza di un vetro fotovoltaico in un sensore di irraggiamento
Nel campo fotovoltaico esiste un prodotto migliore di un piranometro a termopila in classe A? La risposta alla domanda è “Sì”: esiste un piranometro di precisione superiore a quello di classe A. Il suo nome tecnico è sensore di irraggiamento Sunmeter Pro. Permette di calcolare le prestazioni di un impianto fotovoltaico con una precisione di […]

Intersolar Europe, 11-13 maggio 2022, Monaco di Baviera – Germania
Intersolar Europe si svolgerà alla Messe München dall’11 al 13 maggio 2022 e anche quest’anno parteciperemo come espositori. Vi invitiamo a visitare il nostro stand 573 nel padiglione B3. Incontra il nostro team e scopri di più sulle nostre nuove soluzioni, in particolare: -> Il nuovo SunMeter PRO di Classe A certificato: un sensore di […]

La deriva strumentale delle celle solari solarimetriche
La nostra fabbrica utilizza un trattamento di stabilizzazione sulle celle fotovoltaiche dei nostri sensori solari. Dopo anni di esperienza nella ricalibrazione abbiamo osservato che la deriva strumentale nei nostri sensori dopo 18 mesi è inferiore al 3%. Questo dato è molto positivo in quanto ci dà la prova che il precondizionamento della cella che abbiamo […]

Nuova denominazione iso 9060 per i piranometri a termopila nel 2018
Ecco il nuovo sistema di denominazione per i pironometri a termopila, a partire dal 2018. #tabella – https://soluzionesolare.com/new-iso9060-naming-for-pyranometers-in-2018/ Inoltre, ci sono piranometri a termopila di nuova concezione che hanno una velocità di risposta rapida (meno di 0,5 secondi). Sono classificati come “Fast Response” e possono essere di classe A, B, C. Chi sono gli ISO? […]

Una manutenzione degli impianti fotovoltaici al limite della perfezione
E’ già dal 6° anno che disponiamo dei sensori di irraggiamento per un O&M di Foggia che gestisce 60 MW di impianti: quelli da loro gestiti si distinguono per le prestazioni (circa l’84% e oltre) degli impianti. MANUTENZIONE DELLE PIANTE – LA LORO RICETTA È SEMPRE LA STESSA La loro ricetta è sempre la stessa. […]

Il nostro nuovo progetto di partnership – Ricerca tecnologica per l’agrivoltaico in Ghana
IL PROGETTO DI TECNOLOGIA AGRIVOLTAICA È CONDOTTO DAL BREW-HAMMOND ENERGY CENTRE DI KNUST IN GHANA, IN COLLABORAZIONE CON SOLUZIONE SOLARE. L’attività di ricerca agrivoltaica del KNUST è prevista in due siti (Nord e Sud Ghana). L’obiettivo principale è quello di rafforzare i sistemi nazionali di innovazione per la diffusione e lo sviluppo del mercato al […]

Misura della radiazione solare: solarimetri e piranometri
La superficie del Sole (o fotosfera), ha una temperatura di circa 6000K e il suo comportamento si avvicina a quello di un “corpo nero”. Considerando ciò, è possibile calcolare la potenza totale emessa dal Sole in circa 9,5×1025W. Questa potenza totale emessa dal Sole non è composta da una singola lunghezza d’onda, ma da molte. […]

Confronto tra le misure di celle fotovoltaiche calibrate e piranometri a termopila
In collaborazione con l’Università degli Studi di Milano abbiamo effettuato un’analisi delle prestazioni di una cella fotovoltaica e di un pironometro a termopila. Le osservazioni sono state supportate da uno spettrofotometro, uno strumento in grado di monitorare l’intensità della luce. Abbiamo anche presentato un abstract di queste intuizioni al comitato scientifico di EU PVSEC, la […]

Intersolar Europe, Monaco di Baviera, Germania, 15-17 maggio 2019
VIENI A TROVARCI A INTERSOLAR EUROPE A MONACO DI BAVIERA, IN GERMANIA, DAL 15 AL 17 MAGGIO 2019. SCOPRI LE NOSTRE ULTIME VERSIONI DI PRODOTTI. Intersolar Europe è la fiera leader mondiale per l’industria solare e i suoi partner e si svolge ogni anno presso il centro espositivo Messe München di Monaco di Baviera, in […]

Soluzione solare sponsor “pv operations and maintenance forum europe”
Ultrices ullamcorper ut tincidunt eget ut.
A mattis amet tempor id ultricies sit.
Vivamus amet, enim auctor.

Posso calibrare da solo i miei sensori solari e di calore?
In una parola: no. La calibrazione fai-da-te non è una buona idea. Per garantire accuratezza e precisione, i nostri prodotti devono essere calibrati da un rivenditore autorizzato.

Miglioramenti alla calibrazione e alle regolazioni dei sensori di irraggiamento solare
Etiam aliquet habitant orci scelerisque ultricies.
Praesent turpis varius purus ut elementum dignissim.

Piranometri fotovoltaici e termopila: facciamo un po’ di chiarezza sulle norme di riferimento
PIRANOMETRI FOTOVOLTAICI E TERMOPILENTI: FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA SULLE NORME DI RIFERIMENTO I piranometri sono dispositivi utilizzati per misurare l’irraggiamento solare. In base al principio di funzionamento, distinguiamo i piranometri a termopila da quelli fotovoltaici. Anche quest’ultimo è chiamato piranometro a celle fotovoltaiche, sensore di irraggiamento o cella di riferimento. Ogni strumento deve seguire […]

Allconfig è ora disponibile sul sito web!
ALLCONFIG.EXE è ora disponibile sul sito web. Con questo software è possibile eseguire la diagnostica e la configurazione dei parametri della porta seriale di: Sunmeter, Litemeter Digital, Pyr1-485, Pyr2-485, Envmeter-485 e Windmeter. AllConfig è disponibile per Windows 7 o versione successiva. Alcuni dei nostri clienti più affezionati diranno: “Finalmente!”. Dal 2009 infatti esiste SMCONFIG.EXE, che […]