Notizie

Notizie

Sperimenta una precisione senza pari nella misurazione dell'irraggiamento solare, del vento e della temperatura. Garantisci prestazioni ottimali dei tuoi impianti di alimentazione.

Maggio 07, 2024

Il nostro nuovo progetto di partnership – Ricerca tecnologica per l’agrivoltaico in Ghana

IL PROGETTO DI TECNOLOGIA AGRIVOLTAICA È CONDOTTO DAL BREW-HAMMOND ENERGY CENTRE DI KNUST IN GHANA, IN COLLABORAZIONE CON SOLUZIONE SOLARE. L’attività di ricerca agrivoltaica del KNUST è prevista in due siti (Nord e Sud Ghana). L’obiettivo principale è quello di rafforzare i sistemi nazionali di innovazione per la diffusione e lo sviluppo del mercato al […]

Maggio 07, 2024

Confronto tra le misure di celle fotovoltaiche calibrate e piranometri a termopila

In collaborazione con l’Università degli Studi di Milano abbiamo effettuato un’analisi delle prestazioni di una cella fotovoltaica e di un pironometro a termopila. Le osservazioni sono state supportate da uno spettrofotometro, uno strumento in grado di monitorare l’intensità della luce. Abbiamo anche presentato un abstract di queste intuizioni al comitato scientifico di EU PVSEC, la […]

Maggio 07, 2024

Misura della radiazione solare: solarimetri e piranometri

La superficie del Sole (o fotosfera), ha una temperatura di circa 6000K e il suo comportamento si avvicina a quello di un “corpo nero”. Considerando ciò, è possibile calcolare la potenza totale emessa dal Sole in circa 9,5×1025W. Questa potenza totale emessa dal Sole non è composta da una singola lunghezza d’onda, ma da molte. […]

Maggio 07, 2024

Soluzione solare sponsor “pv operations and maintenance forum europe”

Ultrices ullamcorper ut tincidunt eget ut.
A mattis amet tempor id ultricies sit.
Vivamus amet, enim auctor.

Maggio 07, 2024

Intersolar Europe, Monaco di Baviera, Germania, 15-17 maggio 2019

VIENI A TROVARCI A INTERSOLAR EUROPE A MONACO DI BAVIERA, IN GERMANIA, DAL 15 AL 17 MAGGIO 2019. SCOPRI LE NOSTRE ULTIME VERSIONI DI PRODOTTI. Intersolar Europe è la fiera leader mondiale per l’industria solare e i suoi partner e si svolge ogni anno presso il centro espositivo Messe München di Monaco di Baviera, in […]

Maggio 07, 2024

Posso calibrare da solo i miei sensori solari e di calore?

In una parola: no. La calibrazione fai-da-te non è una buona idea. Per garantire accuratezza e precisione, i nostri prodotti devono essere calibrati da un rivenditore autorizzato.

Maggio 07, 2024

Miglioramenti alla calibrazione e alle regolazioni dei sensori di irraggiamento solare

Etiam aliquet habitant orci scelerisque ultricies.
Praesent turpis varius purus ut elementum dignissim.

Maggio 07, 2024

Piranometri fotovoltaici e termopila: facciamo un po’ di chiarezza sulle norme di riferimento

PIRANOMETRI FOTOVOLTAICI E TERMOPILENTI: FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA SULLE NORME DI RIFERIMENTO I piranometri sono dispositivi utilizzati per misurare l’irraggiamento solare. In base al principio di funzionamento, distinguiamo i piranometri a termopila da quelli fotovoltaici. Anche quest’ultimo è chiamato piranometro a celle fotovoltaiche, sensore di irraggiamento o cella di riferimento. Ogni strumento deve seguire […]

Maggio 07, 2024

Grazie alla risposta spettrale dei piranometri fotovoltaici, il calcolo del Performance Ratio è più accurato

GRAZIE ALLA RISPOSTA SPETTRALE DEI PIRANOMETRI FOTOVOLTAICI, IL CALCOLO DEL RAPPORTO DI PRESTAZIONE È PIÙ ACCURATO Uno degli elementi più importanti di un impianto fotovoltaico sono le sue prestazioni, più comunemente indicate come rapporto di prestazione. P.R. (da P = Performance, risultato e R = Ratio); definisce il rapporto tra rendimento energetico effettivo e rendimento […]

Maggio 07, 2024

Allconfig è ora disponibile sul sito web!

ALLCONFIG.EXE è ora disponibile sul sito web. Con questo software è possibile eseguire la diagnostica e la configurazione dei parametri della porta seriale di: Sunmeter, Litemeter Digital, Pyr1-485, Pyr2-485, Envmeter-485 e Windmeter. AllConfig è disponibile per Windows 7 o versione successiva. Alcuni dei nostri clienti più affezionati diranno: “Finalmente!”. Dal 2009 infatti esiste SMCONFIG.EXE, che […]

Maggio 07, 2024

Nuovo prodotto – Sunmeter Pro Bifacciale

Il sensore di irraggiamento bifacciale Sunmeter pro è una combinazione di due piranometri fotovoltaici digitali (o sensori di irraggiamento al silicio) per calcolare le prestazioni di un impianto fotovoltaico bifacciale con un elevato grado di precisione e affidabilità. Il sensore è costituito semplicemente da due piranometri fotovoltaici Sunmeter Pro, in cui il piranometro rivolto verso […]

Maggio 07, 2024

Un confronto approfondito tra le tecnologie dei piranometri

Le qualità intrinseche dei piranometri a pila termoelettrica e a celle fotovoltaiche Per capire le opzioni disponibili nella scelta tra un piranometro a termopila e una cella fotovoltaica, ecco prima una rapida introduzione. Il classico piranometro a termopila utilizza due serie di termocoppie per misurare la differenza di temperatura tra la serie esposta al sole […]

Maggio 07, 2024

Solar asset management europe, milano, 23-24 ottobre 2018

Soluzione Solare sarà presente a “Solar Asset Management Europe 2018”, organizzato da Solar Plaza, un evento dedicato alla gestione dei grandi parchi solari. La mostra si terrà presso l’Hotel Sheraton vicino all’aeroporto di Milano Malpensa – 23-24 ottobre 2018. Vieni a vedere: Sunmeter Energy Counter, un sensore di irraggiamento in grado di totalizzare l’energia ricevuta, […]

Maggio 07, 2024

Dispositivi di misurazione della radiazione solare

Radiazione solare La radiazione elettromagnetica del Sole viene irradiata dalla sua fotosfera, che è la regione del Sole che siamo in grado di osservare. La fotosfera del Sole ha una temperatura di circa 6000K ed emette radiazioni elettromagnetiche simili a un “corpo nero” a quella temperatura. La potenza totale della radiazione emessa dal Sole è […]

Maggio 07, 2024

Come funzionano i piranometri a termopila?

La fisica dietro il piranometro a termopila La radiazione solare può essere misurata in base all’effetto Seebeck. Questo effetto termopila fa parte di un fenomeno fisico chiamato effetto termoelettrico, in cui la differenza di temperatura tra due conduttori elettrici dissimili produce una differenza di tensione. La differenza di potenziale tra i due conduttori mantenuti a […]