Approfondimenti
Dettagli
Tecnologia avanzata dei sensori
Il cuore del Litemeter Modbus Pro è una cella fotovoltaica in silicio monocristallino, accuratamente progettata per fornire misurazioni precise dell’irraggiamento.
La cella è laminata con Etilene Vinil Acetato (E.V.A.) e protetta da un vetro antiriflesso ad alte prestazioni, speculare alla costruzione dei moduli fotovoltaici professionali.
Uscita digitale superiore
Il Litemeter Modbus Pro è dotato di un’interfaccia bus RS485, che utilizza il protocollo Modbus RTU standard del settore.
Questa uscita digitale garantisce:
- Trasmissione dati affidabile su distanze fino a 500 metri
- Facile integrazione con i sistemi di monitoraggio esistenti
- Elevata immunità al rumore per letture accurate in vari ambienti
Doppia capacità di misurazione
Questo sensore avanzato non solo fornisce misurazioni precise dell’irraggiamento, ma offre anche una lettura indicativa della temperatura dei moduli fotovoltaici nelle vicinanze.
Questa doppia funzionalità lo rende uno strumento prezioso per il monitoraggio completo del sistema.
Precisione migliorata
Il sensore LM5-485 PRO vanta un miglioramento della precisione del 25% rispetto al suo predecessore, l’LM2-485 PRO.
Questo miglioramento garantisce calcoli delle prestazioni e valutazioni del sistema più accurati.
Costruzione robusta per una maggiore durata all’aperto
Progettato per l’implementazione all’aperto a lungo termine, il Litemeter Modbus Pro è dotato di:
- Un corpo in alluminio durevole per un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici
- Vetro antiriflesso ad alte prestazioni e incapsulamento in E.V.A.
- Conformità alle norme IEC EN 61215 par.10,11,12 per l’invecchiamento dei prodotti
Taratura di precisione e garanzia di qualità
Ogni Litemeter Modbus Pro è meticolosamente calibrato rispetto a una cella di riferimento in silicio di classe A, che viene periodicamente certificata dall’Istituto ISFH accreditato DAKKS.
Questo processo di calibrazione, insieme all’uso di un multimetro HP34410A, garantisce l’aderenza agli standard IEC 60904 e garantisce un’elevata precisione di misurazione.
Accessoristica
- Cavo di interfaccia USB/RS485
- Adattatore per smartphone USB/MICRO-USB
- Configurazione Sm per smartphone e tablet Android SMCONFIG consente di configurare Litemeter sul campo dal proprio smartphone Android.
Non è più necessario riportare il sensore di irraggiamento in laboratorio per la configurazione.
Il software consente di:- configurare Litemeter.
- Effettuare una diagnosi delle funzioni di base.
- registrare le letture di irraggiamento, temperatura e vento (solo Sunmeter Wind).
Il software è disponibile gratuitamente su questa pagina nell’area download . Oltre al software è necessario disporre di un convertitore USB/RS485, di un cavo adattatore tra microUSB/USB e di un adattatore a morsetto.
Nell’area Download puoi trovare uno schema elettrico del nostro cavo che collega Smartphone/Tablet o PC con il sensore di irraggiamento, prende e trasforma la tensione presente sull’USB (Prezzo su richiesta).
In alternativa è possibile utilizzare altri cavi con alimentazione esterna (batteria da 9V).
Indicazioni
- Nome prodotto: Litemeter PRO (LM5-485 PRO)
- Classificazione: Piranometro fotovoltaico digitale
- Norme di riferimento: IEC 60904-2; 60904-4; 60904-10
- Uscita: Digitale (RS485 standard Modbus RTU)
- Intervalli di misurazione:
- Irraggiamento: 0-1600 W/m²
- Gamma spettrale: 0,36 μm - 1,14 μm
- Temperatura: da -30°C a +85°C
- Precisione di uscita:
- Irraggiamento: ±5% (2,5% a STC 25°C)
- Temperatura: ± 1,0°C
- Tempo di risposta: < 100 millisecondi
- Tipo di sensore: solarimetro digitale
- Alimentazione: Esterna 12-30 V CC
- Incapsulamento: Vetro + E.V.A. + Poliestere
- Cavo: 2,5 m o 60 cm con connettore M8 a 4 pin
- Connettori: 4+1 pin GND allentati (o M8 a 4 pin)
- Dimensioni: 98 x 55 x 25 mm (senza staffa di fissaggio)
- Grado di protezione IP: IP 65
Compatibilità
I nostri dispositivi sono progettati con elevata precisione e affidabilità, progettati per integrarsi perfettamente con un'ampia gamma di sistemi e installazioni fotovoltaiche. Si consiglia di consultare la tabella di compatibilità per assicurarsi che il sensore scelto sia completamente compatibile con la configurazione specifica.
Profondità
Nessun approfondimento relativo a questo prodotto per il momento
Possibili combinazioni
Questa tabella illustra le varie configurazioni e le relative applicazioni, aiutandovi a identificare rapidamente la soluzione migliore per il vostro sistema.
Download
Prodotti simili
Sunmeter Pro Certified – Calibrato dall’Istituto Fraunhofer
Conforme a IEC 60904-2, calibrato da Fraunhofer ISE (accreditato DAKKS)
Sensore di irraggiamento solare di livello professionale con calibrazione Fraunhofer
Litemeter Current PAR
Litemeter Current PAR è un piranometro al silicio con un filtro per la radiazione fotosinteticamente attiva (PAR), la lunghezza d'onda delle piante luminose utilizzate nella fotosintesi.Può essere utilizzato all'aperto, in serra, in acqua o in camere di crescita.Ideale per l'uso in floricoltura, agricoltura e biologia.
Sunmeter Pro – Piranometro Fotovoltaico Avanzato
Certificato IEC 60904-2, che garantisce i più alti standard nella misurazione e calibrazione dei dispositivi fotovoltaici.
Piranometro fotovoltaico di precisione per una precisione di misurazione dell'irraggiamento solare senza pari.
PYR1-485 – Piranometro a termopila di classe B
Certificazione ISO 9060:2018 Classe B, che garantisce l'adesione agli standard internazionali per gli strumenti di misurazione della radiazione solare ad alta precisione.
Piranometro a termopila di classe B di livello professionale con uscita RS485 Modbus e inclinometro integrato per la misurazione della radiazione solare ad alta precisione in applicazioni meteorologiche e fotovoltaiche.
Sensore di irraggiamento bifacciale Sunmeter Pro – Albedometro
Conforme a IEC 60904-2 con tecnologia TZOS per una precisione di® misura superiore
Piranometro fotovoltaico bifacciale ad alta precisione per una misurazione accurata delle prestazioni dell'impianto fotovoltaico