Sunmeter Pro Wind – Soluzione avanzata di misurazione solare 3 in 1

Caratteristiche principali

  • Cella in silicio monocristallino ad alte prestazioni per la misurazione dell'irraggiamento
  • Tecnologia TZOS integrata per una maggiore precisione di® misurazione
  • Funzionalità 3 in 1: rilevamento dell'irraggiamento, della temperatura e della velocità del vento
  • Conforme agli standard IEC 60904-2 e IEC EN 61724-1
  • RS485 standard Modbus RTU per una trasmissione affidabile del segnale fino a 500 m
  • Compensazione avanzata della temperatura per letture precise dell'irraggiamento
  • Calo delle prestazioni inferiore all'1,5% all'anno
  • Opzioni a doppia uscita: digitale e analogica
  • Maggiore resistenza agli agenti atmosferici per una maggiore durata in ambienti difficili
  • Soddisfa gli standard IEC EN 61215 par.10,11,12 per l'invecchiamento dei prodotti
  • Include staffe di montaggio per una facile installazione
  • Calibrazione dei dati di temperatura ad alta precisione (errore < 0,5°C)
  • Compatibilità diretta con le installazioni Sunmeter esistenti
  • Servizio di ricalibrazione GRATUITO di 12 mesi incluso con l'acquisto

Sunmeter Pro Wind – Soluzione avanzata di misurazione solare 3 in 1

Certificato IEC 60904-2, che garantisce i più alti standard nella misurazione e calibrazione dei dispositivi fotovoltaici.

  -  

Analog

Output

Il SUNMETER PRO WIND è un sensore ad alte prestazioni che misura l’irraggiamento solare, la temperatura e la velocità del vento.
Combina le funzionalità avanzate del Sunmeter PRO con la capacità di leggere la velocità del vento tramite un collegamento diretto a un anemometro con uscita a impulsi tramite RS485 Modbus.

Caratteristiche principali

  • Cella in silicio monocristallino ad alte prestazioni per la misurazione dell'irraggiamento
  • Tecnologia TZOS integrata per una maggiore precisione di® misurazione
  • Funzionalità 3 in 1: rilevamento dell'irraggiamento, della temperatura e della velocità del vento
  • Conforme agli standard IEC 60904-2 e IEC EN 61724-1
  • RS485 standard Modbus RTU per una trasmissione affidabile del segnale fino a 500 m
  • Compensazione avanzata della temperatura per letture precise dell'irraggiamento
  • Calo delle prestazioni inferiore all'1,5% all'anno
  • Opzioni a doppia uscita: digitale e analogica
  • Maggiore resistenza agli agenti atmosferici per una maggiore durata in ambienti difficili
  • Soddisfa gli standard IEC EN 61215 par.10,11,12 per l'invecchiamento dei prodotti
  • Include staffe di montaggio per una facile installazione
  • Calibrazione dei dati di temperatura ad alta precisione (errore < 0,5°C)
  • Compatibilità diretta con le installazioni Sunmeter esistenti
  • Servizio di ricalibrazione GRATUITO di 12 mesi incluso con l'acquisto
scopri di più

Dettagli

Integrazione avanzata dei sensori

Al suo interno, il Sunmeter Pro Wind si basa sulla collaudata tecnologia del Sunmeter Pro, incorporando una cella in silicio monocristallino di alta qualità per una misurazione precisa dell’irraggiamento.
Ciò che distingue questo modello è la sua perfetta integrazione con sensori aggiuntivi, che consente il monitoraggio simultaneo della temperatura tramite un sensore PT100 e della velocità del vento attraverso un anemometro con uscita a impulsi.

Innovativa funzionalità 3 in 1

Le esclusive implementazioni firmware e hardware di Sunmeter Pro Wind gli consentono di funzionare come un vero e proprio dispositivo di misurazione multiparametrico.
Combinando il rilevamento dell’irraggiamento, della temperatura e della velocità del vento in un’unica unità, questo sensore riduce significativamente la complessità del cablaggio in loco, fornendo al contempo dati ambientali completi cruciali per l’ottimizzazione dei sistemi di energia solare.

Protocollo di comunicazione all’avanguardia

Utilizzando lo standard RS485 Modbus RTU, il Sunmeter Pro Wind garantisce una trasmissione dati affidabile su distanze fino a 500 metri.
Questo protocollo standard del settore consente una perfetta integrazione con un’ampia gamma di sistemi di registrazione e monitoraggio dei dati, rendendolo la scelta ideale sia per le nuove installazioni che per gli aggiornamenti delle configurazioni di monitoraggio solare esistenti.

Tecnologia di misurazione superiore

Il Sunmeter Pro Wind incorpora la tecnologia proprietaria TZOS®, elevando le sue capacità di misurazione a nuovi livelli.
Questo approccio avanzato al rilevamento consente una raccolta di dati più sfumata e accurata in tutti e tre i parametri, fornendo informazioni che possono migliorare significativamente l’efficienza e la produzione degli impianti solari.

Durata e affidabilità a lungo termine

Progettato per resistere a condizioni ambientali difficili, il Sunmeter Pro Wind vanta una maggiore resistenza agli agenti atmosferici ed è conforme agli standard IEC EN 61215 per l’invecchiamento dei prodotti.
Con un calo delle prestazioni inferiore all’1,5% all’anno, gli utenti possono contare su misurazioni coerenti e accurate per tutta la vita operativa del sensore.

Opzioni di uscita versatili

Il Sunmeter Pro Wind offre uscite sia digitali che analogiche, garantendo la compatibilità con un’ampia gamma di sistemi di registrazione dati.
Questa flessibilità consente una facile integrazione nelle infrastrutture di monitoraggio esistenti o un’integrazione senza soluzione di continuità in nuovi progetti di energia solare all’avanguardia.

Taratura di precisione e garanzia di qualità

Ogni Sunmeter Pro Wind è sottoposto a rigorosi processi di calibrazione.
Il sensore di irraggiamento è calibrato in base a riferimenti di lavoro certificati dall’Istituto ISFH accreditato DAKKS, garantendo i più elevati standard di precisione.
Le misurazioni della velocità del vento vengono messe a punto in base alla costante anemometrica specifica, garantendo letture precise in tutti i parametri.

Accessoristica

  • Anemometro
  • Termometro
  • Cavo di interfaccia USB/RS485
  • Adattatore per smartphone USB/MICRO-USB
  • Configurazione Sm per smartphone e tablet Android SMCONFIG consente di configurare Sunmeter sul campo dal proprio smartphone Android.
    Non è più necessario riportare il Sunmeter in laboratorio per la configurazione.
    Il software consente di:

    • configurare Sunmeter.
    • Effettuare una diagnosi delle funzioni di base.
    • registrare le letture di irraggiamento, temperatura e vento (solo Sunmeter Wind).

    Il software è disponibile gratuitamente su questa pagina nell’area download . Oltre al software è necessario disporre di un convertitore USB/RS485, di un cavo adattatore tra microUSB/USB e di un connettore femmina M12 a 4 pin per Sunmeter.
    Nell’area Download puoi trovare uno schema elettrico del nostro cavo che collega Smartphone/Tablet o PC con il sensore di irraggiamento, prende e trasforma la tensione presente sull’USB (Prezzo su richiesta).
    In alternativa è possibile utilizzare altri cavi con alimentazione esterna (batteria da 9V).

Indicazioni

  • Nome del prodotto: Sunmeter Pro Wind
  • Tipo: sensore 3 in 1 di irraggiamento solare, temperatura e velocità del vento
  • Norme di riferimento:
    • Certificazione IEC 60904-2
    • IEC 60904-4
    • Certificazione IEC 60904-10
  • Uscita: Digitale (RS485 standard Modbus RTU)
  • Calibrazione:
    • Irraggiamento: Calibrato rispetto a riferimenti di lavoro certificati dall'Istituto ISFH accreditato DAKKS
    • Vento: Costante di velocità regolata da costante anemometrica
  • Intervalli di misurazione:
    • Irraggiamento: da 0 a 1500 W/m² (conforme a IEC EN 61724-1)
    • Gamma spettrale: da 0,3 μm a 1,1 μm
    • Temperatura: da -30°C a +90°C
    • Velocità del vento: da 0 a 120 km/h (max 2 imp. per rotazione)
  • Precisione di misurazione:
    • Irraggiamento: ≤ ±2% (compensazione della temperatura)
    • Temperatura: < ±0,5°C
    • Velocità del vento: Dipende dall'anemometro utilizzato
  • Tipo di sensore: piranometro fotovoltaico
  • Alimentazione: 9-30 VDC (protetto contro l'inversione di polarità e il cortocircuito)
  • Caratteristiche fisiche:
    • Incapsulamento: Resina trasparente resistente ai raggi UV
    • Cavo: 50 cm resistente ai raggi UV con connettore maschio
    • Connettori: connettore a 3 vie per ingresso anemometro
    • Dimensioni: 114 x 70 x 22 mm (escluso il morsetto di montaggio)
    • Grado di protezione IP: IP 65

Compatibilità

I nostri dispositivi sono progettati con elevata precisione e affidabilità, progettati per integrarsi perfettamente con un'ampia gamma di sistemi e installazioni fotovoltaiche. Si consiglia di consultare la tabella di compatibilità per assicurarsi che il sensore scelto sia completamente compatibile con la configurazione specifica.

Produttore
Dispositivo
Codice dispositivo
Scaricare
Frattalgarden
Elencato - Si prega di contattare il produttore per il manuale
Soluzioni GH
Elencato - Si prega di contattare il produttore per il manuale
GoodWe
Elencato - Si prega di contattare il produttore per il manuale
Monitoraggio GreenPower
Elencato - Si prega di contattare il produttore per il manuale
Growatt
Elencato - Si prega di contattare il produttore per il manuale
Higeco
Elencato - Si prega di contattare il produttore per il manuale
Huawei
Elencato - Si prega di contattare il produttore per il manuale
SMA
Elencato - Si prega di contattare il produttore per il manuale
Soluzioni GH
Elencato - Si prega di contattare il produttore per il manuale
Crescita solare
Elencato - Si prega di contattare il produttore per il manuale

Profondità

Nessun approfondimento relativo a questo prodotto per il momento

Possibili combinazioni

Questa tabella illustra le varie configurazioni e le relative applicazioni, aiutandovi a identificare rapidamente la soluzione migliore per il vostro sistema.

Sensori associati
Output
Valori calcolati
Nessuna combinazione trovata

Prodotti simili

PYR2-485 – Piranometro a termopila di classe C

Certificazione ISO 9060:2018 Classe C, che garantisce l'adesione agli standard internazionali per gli strumenti di misurazione della radiazione solare

Piranometro a termopila avanzato di classe C con uscita RS485 Modbus e inclinometro integrato per la misurazione precisa della radiazione solare in applicazioni scientifiche e meteorologiche.

PYR1-420 – Piranometro a termopila di classe B

Certificazione ISO 9060:2018 Classe B, che garantisce il rispetto degli standard internazionali per gli strumenti di misurazione della radiazione solare.

Piranometro a termopila di classe B di livello professionale per la misurazione della radiazione solare ad alta precisione in applicazioni meteorologiche e fotovoltaiche.

Anemometro con uscita a impulsi

Conforme a IEC 61400-12-1, struttura interamente in alluminio con sistema antighiaccio opzionale

Resistente anemometro a tazza in alluminio con uscita a impulsi per un monitoraggio preciso della velocità del vento

Blitz-Wall Protezione contro i fulmini per piranometri

Protezione contro le sovratensioni per esterni conforme a IEC 61643-31

Protezione affidabile contro i fulmini per i sistemi di monitoraggio FV

Litemeter Modbus Pro – Piranometro Fotovoltaico Digitale

Litemeter PRO: sensore avanzato di irraggiamento solare con cella in silicio monocristallino per una misurazione precisa e affidabile della radiazione solare.