Approfondimenti
Dettagli
Taratura e certificazione avanzate
Il Sunmeter Pro Certified si distingue come piranometro fotovoltaico digitale che è stato sottoposto a una rigorosa calibrazione da parte del rinomato Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (ISE), che detiene l’accreditamento DAKKS.
Questa taratura garantisce un’accuratezza senza pari nella misurazione dell’irraggiamento solare, rendendola uno strumento indispensabile per calcolare le prestazioni degli impianti fotovoltaici con eccezionale precisione e affidabilità.
Design e costruzione all’avanguardia
Il cuore di questo sofisticato dispositivo è costituito da una cella in silicio monocristallino, accuratamente laminata con vetro di alta qualità tipicamente utilizzato nei moduli fotovoltaici, insieme a etilene-vinil acetato (E.V.A.) per una maggiore durata.
Il sensore viene sottoposto a ulteriori processi di stabilizzazione e test per ridurre al minimo la deriva di misura nel tempo, garantendo precisione e affidabilità a lungo termine.
Risposta spettrale e vantaggi della misurazione
Il Sunmeter Pro Certified vanta una risposta spettrale ottimizzata per le applicazioni fotovoltaiche, coprendo la gamma di lunghezze d’onda cruciali da 350 nm a 1150 nm.
Questo intervallo mirato fornisce misurazioni più appropriate per il calcolo del rapporto di prestazione (PR) rispetto ai tradizionali piranometri a termopila di Classe A, che misurano uno spettro più ampio (da 300 nm a 3000 nm) che può introdurre rumore e incertezze non necessari.
Garanzia di qualità completa
Il nostro impegno per la qualità va oltre la taratura iniziale.
Il costo del Sunmeter Pro Certified include un servizio di ricalibrazione gratuito dopo un anno di utilizzo.
Inoltre, offriamo una garanzia di sostituzione immediata se il livello di tolleranza supera il 3,5%, assicurando che le misurazioni rimangano costantemente accurate per tutta la durata del sensore.
Implementazione facile da usare
Nonostante le sue capacità avanzate, Sunmeter Pro Certified è progettato per la facilità d’uso e l’installazione.
La sua uscita digitale è compatibile con la maggior parte dei data logger e il dispositivo viene fornito con staffe di montaggio per una configurazione semplice.
La struttura robusta e il design resistente alle intemperie lo rendono adatto per l’impiego all’aperto a lungo termine in varie condizioni ambientali.
Accessoristica
- Termometro
- Cavo di interfaccia USB/RS485
- Adattatore per smartphone USB/MICRO-USB
- Configurazione Sm per smartphone e tablet Android SMCONFIG consente di configurare Sunmeter sul campo dal proprio smartphone Android.
Non è più necessario riportare il Sunmeter in laboratorio per la configurazione.
Il software consente di:- configurare Sunmeter.
- Effettuare una diagnosi delle funzioni di base.
- registrare le letture di irraggiamento, temperatura e vento (solo Sunmeter Wind).
Il software è disponibile gratuitamente su questa pagina nell’area download . Oltre al software è necessario disporre di un convertitore USB/RS485, di un cavo adattatore tra microUSB/USB e di un connettore femmina M12 a 4 pin per Sunmeter.
Nell’area Download puoi trovare uno schema elettrico del nostro cavo che collega Smartphone/Tablet o PC con il sensore di irraggiamento, prende e trasforma la tensione presente sull’USB (Prezzo su richiesta).
In alternativa è possibile utilizzare altri cavi con alimentazione esterna (batteria da 9V).
Indicazioni
- Nome del prodotto: Certificato SunMeter PRO
- Tipo di prodotto: Sensore di irraggiamento solare con cella in silicio monocristallino (piranometro fotovoltaico)
- Norme di riferimento:
- Certificazione IEC 60904-1
- Certificazione IEC 60904-2
- IEC 60904-4
- Certificazione IEC 60904-10
- Norma CEI EN 61215
- EN 61215
- Uscita: Digitale
- Calibrazione: eseguita dall'Istituto Fraunhofer per i sistemi di energia solare (accreditato DAKKS)
- Intervalli di ingresso:
- Irraggiamento: da 0 a 1500 W/m² (conforme a IEC EN 61724-1)
- Temperatura: da -30°C a +90°C
- Gamma spettrale: da 0,3 μm a 1,1 μm
- Opzioni di uscita:
- Tensione: da 0 a 10 V, da 0 a 5 V (kit opzionale da 0 a 40 mV)
- Corrente: da 0 a 20 mA, da 4 a 20 mA
- Digitale: RS485 standard Modbus RTU
- Precisione di uscita:
- Irraggiamento: ≤ ±1,9%
- Temperatura: ≤ ±0,5°C
- Alimentazione: da 9 a 30 Vdc (protetto da inversione di polarità e cortocircuito)
- Incapsulamento: Stratificato con vetro del modulo fotovoltaico ed E.V.A. resistente ai raggi UV (conforme a IEC 60904-2)
- Custodia: Alluminio con morsetto a vite per il montaggio
- Filo: involucro resistente ai raggi UV da 50 cm
- Connettori: Standard M12 8 pin maschio IP67
- Dimensioni: 114 x 70 x 22 mm (escluso morsetto di fissaggio)
- Nota aggiuntiva: l'RS485 digitale è sempre presente sui fili #4 e #5
Compatibilità
I nostri dispositivi sono progettati con elevata precisione e affidabilità, progettati per integrarsi perfettamente con un'ampia gamma di sistemi e installazioni fotovoltaiche. Si consiglia di consultare la tabella di compatibilità per assicurarsi che il sensore scelto sia completamente compatibile con la configurazione specifica.
Profondità
Nessun approfondimento relativo a questo prodotto per il momento
Possibili combinazioni
Questa tabella illustra le varie configurazioni e le relative applicazioni, aiutandovi a identificare rapidamente la soluzione migliore per il vostro sistema.
Download
Prodotti simili
Litemeter Modbus Pro – Piranometro Fotovoltaico Digitale
Litemeter PRO: sensore avanzato di irraggiamento solare con cella in silicio monocristallino per una misurazione precisa e affidabile della radiazione solare.
Blitz-Wall Protezione contro i fulmini per piranometri
Protezione contro le sovratensioni per esterni conforme a IEC 61643-31
Protezione affidabile contro i fulmini per i sistemi di monitoraggio FV
Sunmeter Pro Wind – Soluzione avanzata di misurazione solare 3 in 1
Certificato IEC 60904-2, che garantisce i più alti standard nella misurazione e calibrazione dei dispositivi fotovoltaici.
Sensore 3 in 1 per l'irraggiamento solare, la temperatura e la velocità del vento tramite RS485 Modbus.
PYR1-420 – Piranometro a termopila di classe B
Certificazione ISO 9060:2018 Classe B, che garantisce il rispetto degli standard internazionali per gli strumenti di misurazione della radiazione solare.
Piranometro a termopila di classe B di livello professionale per la misurazione della radiazione solare ad alta precisione in applicazioni meteorologiche e fotovoltaiche.
PYR2-420 – Piranometro a termopila di classe C
Economico piranometro a termopila di classe C per una misurazione affidabile della radiazione solare in varie applicazioni fotovoltaiche e meteorologiche.
Certificazione ISO 9060 Classe C, che garantisce l'adesione agli standard internazionali per gli strumenti di misurazione della radiazione solare